Un insta-friend qualche tempo fa ha paragonato la mia scrittura a quella di Cecelia Ahern. Io non avevo mai letto nulla di suo (avevo solo guardato PS I love you con Jennifer Garner e quel figo di Gerald Butler, che è tratto da un suo romanzo) e quindi non potevo assolutamente non fiondarmi nella lettura… Continua a leggere Recensioni Libri: Innamorarsi. Istruzioni per l’uso.
Tag: Recensioni Libri
Martedì Incipit: Americanah, Chimanda Ngozi Adichie
"Princeton, d'estate, non aveva odore, e anche se a Ifemelu piacevano la verde tranquillità dei tanti alberi, le strade pulite e i palazzi imponenti, i negozi un filo troppo cari e la quieta, persistente aria di meritata grazia, era proprio questo, l'assenza di odore, ad attirarla di più..." L'odore. Uno dei sensi più belli… Continua a leggere Martedì Incipit: Americanah, Chimanda Ngozi Adichie
La citazione della settimana: Prendiluna, Stefano Benni.
"Dal profondo del buio risuonò il verso di un uccello notturno. Né lamento né gioia: un canto filosofico, un dubbio, una domanda."
Recensioni Libri: Dimmi che credi al destino, Luca Bianchini.
Ho avvistato questo libro sul feed di una bookblogger, di cui purtroppo adesso non ricordo più il nome per ringraziarla. Le case inglesi in copertina, il cielo azzurro, mi hanno stregata immancabilmente. Perché lo so che è strano, ma per me Londra non ha il cielo grigio che vedono tutti, ma azzurro, come nella copertina… Continua a leggere Recensioni Libri: Dimmi che credi al destino, Luca Bianchini.
Recensioni libri: Castelli di rabbia, Alessandro Baricco
Parlare o fare la recensione di un libro di Baricco non è proprio semplice. Provo a spiegarmi, mentre ci addentriamo nella recensione. Trama Siamo a Quinnipack. Luogo talmente strano da sembrare finto. Eppure c'è Parigi, da qualche parte. A Quinnipack ci sono il signor e la signora Rail, Dann e Jun. Lui visionario, lei bellissima.… Continua a leggere Recensioni libri: Castelli di rabbia, Alessandro Baricco