LA GRANDIOSITà DEL FALLIMENTO Ho un debole per la Marcos y Marcos, lo ammetto. Sarà la grafica, sarà che mi hanno fatto conoscere Lemebel, sarà che ogni volta che parlo con le ragazze allo stand sono sempre di una gentilezza disarmante. Quando ho visto quindi che un loro titolo era tra i segnalati… Continua a leggere Recensioni libri: Ottanta rose mezz’ora, Cristiano Cavina.
Tag: Recensioni Libri
Recensioni libri: MDA, Mariangelo D’Alessandro.
Marco De Angelis è un ragazzo che conduce una vita serena vicino Napoli. Una notte però il suo cervello si mette in moto e preso da una smania febbrile inizia a scrivere, fino a comporre il piano per attuare un’enorme rivoluzione, atta a rovesciare il governo e a ridare potere al popolo. Scappa di casa e, a Napoli, inizia a… Continua a leggere Recensioni libri: MDA, Mariangelo D’Alessandro.
Recensioni libri: Emma B., Sabrina Campolongo.
Ormai è passato qualche tempo da quando ho conosciuto gli amici di Pagina Uno e devo dire che vedere uno di seguito all'altro i loro titoli in libreria mi rende proprio una lettrice contenta. Emma B. è la rivisitazione moderna di Madame Bovary. Emma è sulla quarantina, una bella donna, con due figli da matrimoni… Continua a leggere Recensioni libri: Emma B., Sabrina Campolongo.
Recensione libro: Americanah, Chimamanda Ngozie Adichie
RECENSIONE CON DOMANDA: DIVERSI GRADI DI DIVERSITA'? Ho finito ieri sera questo romanzo splendido, di quelli in cui entri e ciaone, non ne esci più. La storia è quella di Ifemelu e Obinze, due ragazzi nigeriani di classe media (già, big news, in Africa non sono tutti poveri e senza istruzione). Ifemelu, grazie a… Continua a leggere Recensione libro: Americanah, Chimamanda Ngozie Adichie
Recensione libro con Predicozzo: Mariama e la balena, Ramona Parenzan
RECENSIONE CON PREDICOZZO Questo post partirà in un modo e finirà in tutt’altra direzione. Spero mi seguiate fino alla fine, è importante. Partiamo dal libro. Mariama e la balena è una raccolta di fiabe di richiedenti asilo. Nina, una bimba lampedusana, un giorno si imbatte in una festa colorata. Molti immigrati si sono ritrovati lì,… Continua a leggere Recensione libro con Predicozzo: Mariama e la balena, Ramona Parenzan
Recensioni libri: L’alibi imperfetto, Riccardo Lamperti.
Ho conosciuto Riccardo (@pilotadaieri) tramite la mia pagina Instagram. Un rapporto esclusivamente virtuale (sempre up to now) che si è nutrito fin da subito di scrittura, la passione che ci lega. Avendo letto i suoi racconti per il mio #raccontidauntitololkl ero curiosissima di leggere il suo romanzo, aspettandomi grandi cose. E... sono stata pienamente soddisfatta!… Continua a leggere Recensioni libri: L’alibi imperfetto, Riccardo Lamperti.
Recensioni Libri: Quando piove senza nuvole, Gaia Campo.
Buongiorno a tutti e buon inizio settimana! Oggi vorrei parlarvi del romanzo Quando piove senza nuvole, di Gaia Campo, che ringrazio per avermi inviato una copia in lettura. Si tratta di un romanzo molto particolare perché, come definito dall'autrice stessa, sensoriale: ogni capitolo infatti è la descrizione dettagliata dei sentimenti provati dai due protagonisti. Di… Continua a leggere Recensioni Libri: Quando piove senza nuvole, Gaia Campo.
Recensioni Libri: Se la strada potesse parlare, James Baldwin.
Era un pezzo che sapevo di questo libro e che era nella mia wishlist, esattamente da quando il mio buon vecchio Pedro Pascal è stato scritturato per un ruolo nella pellicola che a breve uscirà anche nei nostri cinema. Non potevo quindi non fiondarmi sull'edizione tradotta della Fandango Libri, realtà editoriale che non conoscevo ma… Continua a leggere Recensioni Libri: Se la strada potesse parlare, James Baldwin.
La citazione della settimana: Magari domani resto, Lorenzo Marone.
"Se dio vorrà, andrà tutto bene. E se non vorrà, ce ne faremo una ragione. Comme ven', accussì c'ha pigliammo, avrebbe detto la nonna." Splendido romanzo di Lorenzo Marone, recensito tempo fa. Se ancora questo autore napoletano manca nelle vostre librerie, rimediate.
I miei libri preferiti del 2018, sezione EMERGENTI.
Come promesso, eccomi qui a svelare i miei libri preferiti del 2018 di quelli che posso definire senza ombra di dubbio, colleghi! Ne ho letti davvero un monte, quest'anno, di autori emergenti. Un po' per conoscenze dirette ma soprattutto grazie al blog e alla pagina. Devo dire che, purtroppo, non tutti i libri che mi… Continua a leggere I miei libri preferiti del 2018, sezione EMERGENTI.