altro

UNA SERIE TV PER RIMETTERSI A SCRIVERE!

Settima scorsa ho scoperto e divorato Valeria, nuova serie tv netflix spagnola. La storia è quella di Valeria, scrittrice di ventotto anni che deve consegnare al suo editore il suo primo romanzo, dopo aver vinto un concorso per racconti. La “novela” non arriva manco a pregarla, e quando arriva è un disastro... A supportarla le tre amiche,… Continua a leggere UNA SERIE TV PER RIMETTERSI A SCRIVERE!

altro

WRAP UP DI APRILE

Complice la #quarantena, ad aprile ho letto molto, arrivando alla quota otto libri.  Queste le mie letture con voto, in breve:  Cecità di Saramago. Voto: 4.5. Angoscioso e ipnotico  Ofelia di Stevenson. Voto: 2. Noioso e con personaggi bidimensionali  Come una storia d’amore di Terranova. Voto: 4. Racconti romani, fragili e umani. E grazie alla… Continua a leggere WRAP UP DI APRILE

altro

Buen Viaje, Luis.

  BUEN VIAJE, LUIS.  Il mio amore per il Cile è nato nel 2008 leggendo la tua raccolta di racconti La frontiera scomparsa.  Da allora, con la tua scrittura come traino, si è arricchito di tanti autori, di tante scoperte.   E poi l’anno scorso ho avuto l’enorme fortuna di sentirti parlare, al Salone del libro… Continua a leggere Buen Viaje, Luis.

altro

[Doppia Recensione]: vi consiglio due Bookabook

Un’altra splendida recensione per il mio Look left! E voi che fate, non ve lo portate in vacanza?

La Biblioteca Di Stefania

Buongiorno Lettori!

se non avete ancora scelto le vostre letture per le vacanze, vi consiglio di dare una sbirciatina alle due recensioni di oggi. Entrambi i libri sono BookaBook :

“Un nuovo modo di fare editoria, dove solo le storie migliori incontrano i lettori e si trasformano in libri.”

Vi lascio alle trame e alle recensioni di Lookleft di Katiusha Napolitano e Paziente 0024 di Claudia Basileo.

Potete acquistarli direttamente sul sito BookaBook

Buona lettura!

LOOKLEFT

TRAMA

Livia ha trentotto anni, è una donna esuberante e allegra, una viaggiatrice che fatica a mettere radici, soprattutto dal punto di vista sentimentale. Da diverso tempo condivide i viaggi che fa attraverso il blog The Travelling Girl. Tra i suoi lettori c’è Pedro: quarantatré anni, in pausa da un matrimonio a cui cerca di dare ancora un senso. Una sfida con un collega, per lui, e un concorso da vincere, per lei…

View original post 523 altre parole

altro

Recensioni Libri: Caffè amaro, Simonetta Agnello Hornby.

LA STORIA INTESSUTA IN UNA VITA...    “I legami familiari erano potenti, tra i siciliani, nella solidarietà come nelle sciarre.”    Maria Marra è una giovanissima siciliana. Di famiglia buona ma non ricca, visto il papà socialista, viene notata da Pietro Sala, unico figlio maschio dei Sala, ricchi possidenti di miniere di zolfo.  Pietro conquista… Continua a leggere Recensioni Libri: Caffè amaro, Simonetta Agnello Hornby.

altro

Recensioni libri: Tre serbi, due musulmani, un lupo.

QUANTA STORIA ABBIAMO DIMENTICATO? Quanta storia tragica ci siamo completamente dimenticati? Il romanzo in questione, edito @infinitoedizioni (che ringrazio di cuore della collaborazione), è ambientato in Bosnia-Erzegovina, nel 1992. Anno in cui nacque la Repubblica del Popolo Serbo Di Bosnia-Erzegovina, praticamente un distaccamento della popolazione serba di Bosnia-Erzegovina (da sempre una nazione multietnica, già figlia… Continua a leggere Recensioni libri: Tre serbi, due musulmani, un lupo.

altro

Quanto dura la vita di un libro?

QUANTO DURA LA VITA DI UN LIBRO? Il post di oggi è dedicato al marketing. Come ormai saprete, ad aprile è stato pubblicato il mio nuovo romanzo Look left, che è arrivato alla pubblicazione dopo una lunga e perigliosa (ma positiva!) campagna di crowdfunding. Adesso sono passati tre mesi dalla sua uscita e devo dire… Continua a leggere Quanto dura la vita di un libro?

altro

Recensioni libri: Milk and Honey, Rupi Kaur

SVISCERARSI IN UNA PAGINA... Settimana scorsa è rientrata in Italia, dopo cinque mesi di cattività cinese a causa Erasmus, una delle mie besties (ma di quelle best best best!) e tipo Babbo Natale ci ha riempiti di regali, tra cui per me c'era anche un libro (ovviamonte!). Diciamo che la ragazza intuisce sempre benissimo cosa mi… Continua a leggere Recensioni libri: Milk and Honey, Rupi Kaur

altro

Recensioni Libri: Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle stop, Fannie Flagg

Era da una vita, veramente, che volevo mettere le mani su questo libro, sicuramente “aizzata” dalla splendida copertina della nuova edizione Bur (infatti il romanzo non è un giovincello, ha circa trent anni…!). Grazie alla stupenda iniziativa di San Valentino di @piccolimomentidiecstasy, la dolcissima @marianna_arc mi ha inviato proprio questo libro come dono! La storia… Continua a leggere Recensioni Libri: Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle stop, Fannie Flagg

altro

I luoghi di Look left: Paul.

"Pedro guardava divertito Livia fare colazione a occhi chiusi, come i bambini svegliati troppo presto dopo le vacanze di Natale. Non aveva idea di come avrebbe fatto a portarla in un luo go dannatamente affollato come il Natural History Museum. Come promesso, le aveva comprato senza battere ciglio tutto quello che aveva voluto. Lei aveva… Continua a leggere I luoghi di Look left: Paul.