Ebbene, quando la mia amica Feliscia de il blog Il Lettore Curioso mi chiama a raccolta per un hashtag, non posso non accettare!
Questa bella iniziativa, #Sharingbooks, è nata dal blog Vuoi conoscere un casino? e ha come scopo quello della promozione e della diffusione dei libri attraverso i social.
Per tutto il mese, avremo un tema a settimana (io che sono anarchica, invece del lunedì pubblicherò le mie scelte il giovedì. Abbiate pazienza, lo sapete che qualcosa lo devo sempre cambiare!).
Per la descrizione dell’hashtag, fatta in modo più serio, vi rimando qui
Eccovi i temi:
Week 1: Amore (all meaning possible, platonico, romantico, filiale ecc…)
Week 2: Fantasia (l’immaginazione pura, il fantasy, l’immaginifico. Insomma, tutto ciò che non è, grazie al cielo, reale)
Week 3: Felicità (parliamo di progetti andati a buon fine, di quei libri che ti fanno chiudere l’ultima pagina con un sospiro di gioia)
Week 4: Coraggio (eroi ed eroine, io preferisco quelli di tutti i giorni, ma anche Batman va benissimo…)
Bando alla ciance, dunque, e procediamo con i tre Libri da me scelti per il tema super cuoricioso di questa settimana.
- How Much the Heart Can Hold, autori vari
Libricino acquistato nella mia Londra, in una libreria purtroppo in svendita. Ma che bella è, la copertina? Si tratta di sette racconti, ognuno che affronta con il personale tocco dell’autore diverse sfaccettature dell’Amore.
Qui la recensione pubblicata sul mio secondo blog, quello tutto sui libri, Little K Library
- Le mamme ribelli non hanno paura, Giada Sundas
Esiste un Amore più grande di quello di una mamma? No, ragazzi.
Questo romanzo autobiografico, divertente e fuori dagli schemi, racconta le gioie (ma, molto molto molto più i dolori) dell’essere mamma.
Recensione, sempre qui
Dovrei finire con il terzo libro, e qui sarebbe perfetto il mio bambino inglese, che purtroppo è in dirittura d’arrivo e quindi non ancora pronto. Mi tengo il posticino dell’hashtag, ci state (tanto, anche se non ci state… lo sapete già)?
Concludo, oltre che con i ringraziamenti ufficiali a tutti i Blog coinvolti (e con le scuse per non aver seguito proprio proprio proprio alla lettera le indicazioni, ma alla mia età si diventa camurruse, gergo tecnico palermitano per rompicoglioni), con le mie nomine:
Vi aspetto giovedì prossimo con i prossimi libri, per la Week sulla Fantasia!
Ma che bella la copertina del primo libro 😍😍 mi ispira un sacco anche il libro in sé.
Sono curiosissima del tuo libro che hai scritto a Londra 😍 ovviamente ne acquisterò subito una copia 😊
Sì la copertina del libro inglese è bellissima, anche io l’adoro! Per il mio spero di avere presto novità! 🙂
😱 che paura! Grazie per la nomina spero di non fare casini…
Ma figurati! Io ho fatto l’anarchica e le regole le ho un po’ semplificate 🙂
#celapossofa 🤞🏻😁
Ciaoo! Grazie per aver partecipato 😀
Il primo libro mi ispira da matti *-*
Figurati, grazie a te! Sì il primo libro è proprio bello 🙂
Ciao, le mamme ribelli non hanno paura è un libro che mi piacerebbe leggere.
Te lo consiglio davvero vivamente. é una visione della maternità diretta, senza gli abbellimenti che ci propina la società da sempre. Poi lei ha un’ironia irresistibile nell’affrontare le cose 🙂