Recensioni Libri

Di madri e di figlie

Questo romanzo è così: di madri e di figlie. Anzi, di una madre e di una figlia, nello specifico: Ada ed Elisa.  La prima scena è rilassata, bella. Escono a cena, sui Navigli a Milano per il compleanno della figlia. L'armonia però va incrinandosi, battuta dopo battuta. Armonia che forse non c’è mai stata e… Continua a leggere Di madri e di figlie

Book Reflections · RaccontAmi · Recensioni Libri

RAGAZZE PERBENE 

Ammaliata dalla copertina fluo e dai tanti tanti post dell’Instragram, ecco che anche io sono caduta nell’acquisto di Ragazze perbene di Olga Campofreda, senza quasi aver letto la trama.  La storia è quella di Clara, expat a Londra, che torna in Italia, a Caserta, per il matrimonio imminente della cugina-sorella Rossella.  Questi sono i punti… Continua a leggere RAGAZZE PERBENE 

Esercizi scrittura creativa

Spunto di scrittura: Scena di una famiglia che fa l’albero di Natale (e il mio racconto…)

Ma da quanto tempo è che non scrivo sul blog?! Tanto, troppo! Così tanto che sono cambiate una tonnellata di impostazioni e quasi non so dove mettere le mani. Perdonatemi dunque se il post non sarà bello e curato, ma credo che qui l'importante sia la sostanza. Oggi pubblico un nuovo spunto di scrittura, che… Continua a leggere Spunto di scrittura: Scena di una famiglia che fa l’albero di Natale (e il mio racconto…)

Recensioni Libri

SABBA

Sentì il collo strattonarsi verso il basso: violento, netto, di nuovo.  I capelli le si erano impigliati tra il braccio e sua figlia, che si era caricata sul fianco destro. Lei, Irene, aveva ben deciso di piantarsi nel mezzo del corridoio del centro commerciale, di fronte a una vetrina di articoli per la casa, costringendo… Continua a leggere SABBA

Esercizi scrittura creativa · RaccontAmi

OCCHI

Il sapore degli udon è sempre uguale, nonostante stasera io abbia in grembo un nuovo flavour, lo spicy shrimps with lime. Una brodaglia salina, con pezzi irriconoscibili, che però ha il merito di riportarmi al vecchio appartamento. Quello di adesso mi fa schifo. Da quando Paul è tornato in Australia, il numero 71 di Kelvingrove Manor è stato impietosamente liberato, costringendomi a prendere… Continua a leggere OCCHI

altro

UNA SERIE TV PER RIMETTERSI A SCRIVERE!

Settima scorsa ho scoperto e divorato Valeria, nuova serie tv netflix spagnola. La storia è quella di Valeria, scrittrice di ventotto anni che deve consegnare al suo editore il suo primo romanzo, dopo aver vinto un concorso per racconti. La “novela” non arriva manco a pregarla, e quando arriva è un disastro... A supportarla le tre amiche,… Continua a leggere UNA SERIE TV PER RIMETTERSI A SCRIVERE!

altro

WRAP UP DI APRILE

Complice la #quarantena, ad aprile ho letto molto, arrivando alla quota otto libri.  Queste le mie letture con voto, in breve:  Cecità di Saramago. Voto: 4.5. Angoscioso e ipnotico  Ofelia di Stevenson. Voto: 2. Noioso e con personaggi bidimensionali  Come una storia d’amore di Terranova. Voto: 4. Racconti romani, fragili e umani. E grazie alla… Continua a leggere WRAP UP DI APRILE

Book Reflections

CHE FATICA, EMMA! 

CHE FATICA, EMMA!  Anche se forse dovrei dire che fatica Gustave, perché è stato lui a scrivere le tragiche avventure di Emma Bovary.   Ci ho messo un anno e mezzo fa a leggere le prime due parti di questo romanzo così iconico, e soli cinque giorni a finire la terza. Il perché potrei spiegarlo con… Continua a leggere CHE FATICA, EMMA! 

Il mio nuovo libro, Look Left!

LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE.

LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE  Per la sfida dei libri su Facebook, a cui io non ho partecipato parlando già di libri h24, una cara amica conosciuta grazie ai miracoli dei social, la mia Kia, ha scelto il mio Look left per il libro del giorno uno, e proprio nella Giornata mondiale del libro… Continua a leggere LA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE.

Recensioni Libri

CHE LIBRI CONSIGLIATE? 

CHE LIBRI CONSIGLIATE?  Ormai sono fieramente diventata la consigliatrice di libri di parenti e amici. E, spesso, anche la dispensatrice. Vado alla mia libreria, mi metto a guardare titolo per titolo, prima di scegliere quello giusto. Quando li consiglio ad Andrea gli faccio anche una specie di campagna elettorale mentre in questo caso, una mia… Continua a leggere CHE LIBRI CONSIGLIATE?